Come si connette lo scanner al pc

rispetta la giusta connessione per aumentare le performance

Luca

Ultimo aggiornamento 2 anni fa


Rispettare il giusto collegamento dei cavi in dotazione è fondamentale per avere delle performance degne di nota mentre si utilizza uno scanner 3D.


Ricordati di collegare il cavo usb dello scanner alle porte usb 3.0 del tuo computer (solitamente sono di colore azzurro o hanno un simbolo super speed a fianco) e il cavo hdmi collegato insieme al monitor alla scheda video dedicata che deve essere della famiglia Nvidia Geforce (solitamente posta nella parte inferiore del computer). Se e solo se, non fosse presente uno slot hdmi potete utilizzare un adattatore (es. da hdmi a display port). Come avrete certo notato nelle caratteristiche dello scanner prima dell'acquisto, tutto quello che comprende la tecnologia AMD Radeon NON è supportata dallo scanner causando diversi problemi di incompatibilità.

Fondamentale è anche utilizzare l'alimentatore originale dello scanner per connetterlo alla corrente elettrica così da rispettare i giusti valori di corrente necessaria per utilizzare al meglio ogni singolo componente.


Il sistema operativo poi dovrebbe essere sempre originale, attivato e con tutti gli aggiornamenti di sistema effettuati così da garantire il pieno potenziale dello scanner durante l'uso.

L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 3 su 3 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio