Manutenzione straordinaria

La pulizia è importante

Luca

Ultimo aggiornamento 2 anni fa


Lo scanner 3D è uno strumento fondamentale nel tuo laboratorio ed essendo uno strumento di misura sofisticato e di alta precisione ogni tanto è buona abitudine eseguire qualche piccola operazione per mantenerlo sempre pulito sia esterno che interno.

Per quanto riguarda la pulizia esterna non ci sono particolari accortezze da tenere in considerazione se non quella che per nessun motivo le telecamere ed il proiettore vanno toccate o pulite con stracci o prodotti detergenti ma in caso strettamente necessario (tantissima polvere) si può utilizzare un getto di aria compressa con poca pressione così da non creare problematiche al gruppo ottico. In compenso la cover esterna può essere pulita con un panno morbido inumidito con prodotti detergenti non aggressivi o acqua.

Fatto ciò è buona cosa andare a rimuovere anche quella polvere residua che è penetrata all'interno della cover andando a pulire il finecorsa di X (che può essere soggetto ad accumulo di polvere) e tutta la parte interna.

Per fare ciò le cover dello scanner andrebbero rimosse così da avere accesso alla parte interna dello scanner.

Per questa pulizia interna si può seguire questo video dimostrativo che illustra tutta la procedura.


E' inoltre importante sapere che ogni operazioni effettuata sullo scanner può causare il danneggiamento dello stesso se non fatte con adeguata premura e cura delle parti interne dello scanner.



L'articolo ti è stato d'aiuto?

A 2 su 2 è piaciuto quest'articolo

Hai ancora bisogno d'aiuto? Inviaci un messaggio